Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2010, 21:24   #1
Akko
Guppy
 
L'avatar di Akko
 
Registrato: Sep 2005
Città: Como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Akko

Annunci Mercatino: 0
il primo acquario marino

allora, vi provo a mettere la foto della mia prima vaschetta.



L'acquario è un 80x50x50, la sump 80x40x40 compreso il vano per l'osmosi.
Tecnica: schiumatoio h&s 90F1000, pompa di risalita eheim 1250, l'osmoregolatore della tunze, riscaldatore in titanio da 200w con a parte il termostato, pompe di movimento una tunze 6025 e una tunze 6045.
Illuminazione con l'arcadia 250 watt più 2 tubi T8 da 18w.

La vasca è partita una settimana fa, 28 febbraio.
Per la maturazione ho preferito dare luce sin da subito: le rocce provengono da un acquario che già girava da tempo, e le rocce sono rimaste "a secco" per solo un ora o meno...
L'illuminazione è iniziata 4 o 5 giorni dopo per 3 ore hqi e 4 di T8, aumento ogni 3 giorni di mezzora.
La rocciata, anche se dalla foto pare appiattita, mi pare abbia buoni terrazzamenti, alla fine ogni roccia è abbastanza piatta in cima.
I futuri animali saranno principalmente molli... voglio rodarmi con quelli.
A breve inseriro le resine per i fosfati.
Provo a postare dei valori anche se inutili penso per adesso:
salinità 35x1000, temp 26C, kh 10, calcio 430, nitriti 0, nitrati 1, fosfati 0,25.
Conto di portare l'illuminazione a completo almeno per fine marzo.

Non sono buono a far le foto, gli zoantidi e l'actinodiscus hanno colori piu "vivi", i primi sono aranciati e l'altro invece ha un colore più roseo.

Vi ringrazio per i consigli.
__________________
Akko non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18208 seconds with 15 queries