Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2010, 13:25   #1
Giakka
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Vicenza
Età : 39
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Askoll CO2 Natural System e prodotti CO2 Askoll

Stanco di filamentose e piante poco rigogliose (che fa pure rima... ) ho deciso di passare all'acquisto di un impianto CO2 per il mio Askoll Fluval Edge... (e qui si sprecheranno gli insulti dei più...ma, come ho già detto in altri miei post, è stato un regalo e non una scelta mia!)!

Restando fedele alla ditta del mio acquario, ho spulciato sul sito ed ho notato questo piccolo marchingegno che mi affascinava molto sia da un punto di vista chimico-tecnologico che di prezzo: l'Askoll CO2 Natural System...
http://www.askoll.com/askolluno/asko...CO2&prd_id=212

Il funzionamento è il più naturale possibile che sostanzialmente è una commercializzazione dei fai da te con le bottiglie ed il principio che sta alla base è quello della fermentazione di lieviti in ambiente pressurizzato.

Vorrei sapere se qualcuno lo possiede o lo ha visto in funzione perchè i miei dubbi restano molti: -uno su tutti la vera fattibilità e produzione di CO2 a regime costante, -la durabilità della ricarica, -l'effettiva ecologicità del prodotto... ecc.

Penso sia un argomento interessante quindi...FORZA, FATEVI SOTTO!
Giakka non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
askoll , co2 , natural , prodotti , system

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20443 seconds with 15 queries