Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-02-2010, 14:16   #11
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la pompa di risalita serve a spostare acqua da un punto a un altro o ad alimentare qualche accessorio tecnico come skimmer,filtri ,reattori e letti fluidi vari non puo' creare un movimento corretto in quanto ha una direzionalita' e un flusso limitato e stretto.
le nuove pompe di movimento sono studiate per avere il maggior flusso possibile (come portata) assieme all'ampiezza ottimale del flusso stesso,inoltre possono essere regolabili come direzione e intensita,o addirittura programmabili per simulare effetti di corrente marina ,onde e maree.

pompe di questo tipo sono le vortech ,le tunze stream , le koralia e le marea(in ordine di performance e costo ) le vorteche e le elettroniche tunze e hydor sono quelle che si possono comandare con controller per fare tutti gli effetti possibili di cui parlavo prima.

La tua pompa maxijet tienila per cambiare l'acqua,alimentarci qualcosa o di emergenza..non certo come movimento.

Le marea che hai preso sono pompe di movimento ma a parer mio sottodimensionate ,per un 300 litri dovresti pensare almeno a muovere 8-10000 litri h..magari prendi una terza pompa e dovresti andare bene,anche perche' per esperienza personale le marea hanno una ridotta capacita' di flusso in lunghezza per cui rischi di avere zone di acqua ferma in vasca ,dannosissime.
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , marino , nuovissimo , presento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63601 seconds with 14 queries