oggi pome chiamo il veterinario dell' ASL anche se mio malgrado credo che non ci capisca na mazza

cmq cercando sul web ho trovato un paio di decreti legislativi...un riassunto mooooolto breve è che rompono in tutti i modi possibili immaginabili le "balls" con specie importate per acquacoltura...ovvero che potrebbero eventualmente danneggiare il nostro ecosistema...mentre per le specie che vivranno esclusivamnete in acquario non c è nemmeno l obbligo di un certificato di salute degli animali da parte dell esportatore....basta che gli uffici doganali siano informati sulla destinazione finale della partita e che l importare abbia una specie di permesso/ registarzione presso di loro...in modo tale che all arrivo dopo i controlli loro possano informare l' ASL di zona per fare i controlli tipo antisalmonellosi e via dicendo....
ora spero che qualcuno in pratica mi dica cosa devo fare a livello di permessi...
a chi li devo chiedere e che tipo di permesso ci vogliono...
una volta fatto questo...organizzo le schiere di stabulazione con impianto UV, schiumatoio, rabbocco, reattore di calcio per i coralli duri e via dicendo...
il mio amico mi ha mandato anche la sua stock list.... si rabbrividisce dalle specie che hanno a disposizione...e la voglia di importare anche pesci marini è tanta...ma credo che se riesco ad essere in regola importero solo invertebrati e coralli duri sps ed lps..
cmq se qualcuno o qualche negoziante sa qualcosa sui permessi e dove richiederli
mi farebbe un gran favore!!!