Ragazzi ho bisogno di un aiuto....
vi spiego brevemente ...
io ho una p iva di import export suddivisa per tre categorie abbigliamento, accessori auto/moto (di cui ho un sito) e attrezzature per acquari....
ora il problema nasce qui... mi sta capitando l occasione di importare direttamente dai paesi d origine pesci e invertebrati...
io sono oltre che lavoratore anche studente fuoricorso per ovvi motivi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
di ittiopatologia e igiene delle produzioni ittiche a cesenatico..presso la facoltà di medicina veterinaria di bologna....e ho fortunatamente anche diverse conoscenze in giro per il mondo....
quindi un amico che lavora in una coral farm mi esporterebbe tutto quello che voglio....comprensivo di CITES..certificazione di salute e via dicendo...tutto in piena regola....
qui nascono i miei dubbi...perche è la mia passione e la tentazione di farlo diventare il mio lavoro mi alletta molto visto anche che lo sto studiando...
sto mettendo in vendita il mio E_COMMERCE di accessori moto per aprirne uno esclusivo per acquari di barriera...e visto che posso con la mia p iva nons arebbe un problema...
il problema è che non so a livello pratico che tipi di permessi ci vogliono per poter importare animali vivi come pesci e invertebrati.... perche so che anche l ausl fa controlli sistematici all arrivo degli animali...
mi sto informando per aprire un negozio ma le spese per poter attrezzare vasche espositive e nel retro vasche di quarantena e stabulazione è esorbitante....
quindi stavo pensando di allestire in casa visto che di spazio ne ho anche troppo...una parte del garage che è di 60metri quadri...con impianti e vasche...forniti di sterilizzatori,,schiumaoti...percolazione...e illuminazione....avrei gia tutto e quello che manca lo rimedierei con una telefonata vista la p.iva.....il problema rimangono a livello pratico i permessi per poterlo fare e l ausl....potete aiutarmi??? qualcuno di voi sa qualcosa in merito??