Filtro d'aspirazione per skimmer Elos
Io ho uno skimmer ELOS NS1000 che nonostante sia un buon skimmer ha il difetto, comune a tutti gli Elos, che ogni 2 3 giorni bisogna pulire il tubicino siliconico di aspirazione che si innesta nell'iniettore perchè si intasa di sale e la schiumazione diminuisce notevolmente. L'altro giorno mi sono recato da un negoziante conosciuto (e decisamente preparato in materia di acquari di barriera, anche se potrà sembrare strano a qualcuno), che a suo tempo è stato anche venditore della Elos....che mi ha lasciato una "dritta" per risolvere il problema mi ha detto di usare un filtro usando una qualsiasi scatoletta di mangime per pesci riempita di carbone attivo e metterlo all'ingresso della aspirazione prima del rubinetto di regolazione....con un certo scetticismo ho provato a realizzare il filtro e devo dire che funziona egregiamente (da due settimane non pulisco più nulla e nessun intasamento).....l'unico problema iniziale è stato che avevo inserito il carbone attivo libero all'interno della scatoletta e qualche granello si infilava negli innesti (normali innesti in plastica per tubicini da giardinaggio da 6 mm) otturandoli e impedendo l'aspirazione, su consiglio di mia moglie ho inserito il carbone dentro un gambaletto a maglia fine ed ho risolto il problema....come si vede dalle foto la realizzazione è molto semplice...due buchi sulla scatola e gli innesti incollati con la cianoacrilica.
|