Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-02-2010, 18:18   #1
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro d'aspirazione per skimmer Elos

Io ho uno skimmer ELOS NS1000 che nonostante sia un buon skimmer ha il difetto, comune a tutti gli Elos, che ogni 2 3 giorni bisogna pulire il tubicino siliconico di aspirazione che si innesta nell'iniettore perchè si intasa di sale e la schiumazione diminuisce notevolmente. L'altro giorno mi sono recato da un negoziante conosciuto (e decisamente preparato in materia di acquari di barriera, anche se potrà sembrare strano a qualcuno), che a suo tempo è stato anche venditore della Elos....che mi ha lasciato una "dritta" per risolvere il problema mi ha detto di usare un filtro usando una qualsiasi scatoletta di mangime per pesci riempita di carbone attivo e metterlo all'ingresso della aspirazione prima del rubinetto di regolazione....con un certo scetticismo ho provato a realizzare il filtro e devo dire che funziona egregiamente (da due settimane non pulisco più nulla e nessun intasamento).....l'unico problema iniziale è stato che avevo inserito il carbone attivo libero all'interno della scatoletta e qualche granello si infilava negli innesti (normali innesti in plastica per tubicini da giardinaggio da 6 mm) otturandoli e impedendo l'aspirazione, su consiglio di mia moglie ho inserito il carbone dentro un gambaletto a maglia fine ed ho risolto il problema....come si vede dalle foto la realizzazione è molto semplice...due buchi sulla scatola e gli innesti incollati con la cianoacrilica.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
daspirazione , elos , filtro , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26549 seconds with 15 queries