|
Quote:
|
confermo, l'Iks vende anche la soluzione di taratura a PH 9 ma non è utilizzabile.....i loro comp. dall'Alpha a quello più grosso, utilizzano e riconoscono solo le soluz. a ph 7 e 4....
infatti quella a nove è inutilizzata e mai aperta.....
|
Grazie per la conferma, infatti a me risultava essere così, non sapevo però che IKS producesse anche la soluzione a PH 9.
|
Quote:
|
Daniele, non mi sono accorto... la sonda da inserire nel reattore deve essere tarata a ph 7 e 4, la sonda per vedere il valore in vasca deve essere tarata con ph 7 e 9 o 10 (dipende dal tipo di ph-metro).
Se hai la sonda tarata non "correttamente", leggerai dei valori non affidabili.
|
Proverò a ritarare la sonda con ph 7 e ph 9, ma non credo ceh ci sarà una grande differenza, altrimendi perchè una ditta come IKS manterrebbe una tale politica? (4 e 7)?
|
Quote:
|
Daniele, è un problema di tanti, soprattutto se finalmente c'è crescita dei coralli costruttori sei costretto a "spingere" sulle regolazioni del reattore di calcio per avere più apporto. Io adesso ho KH 6,5 Ca 400 e il pH che gira da 7,60 a 8,10 (niente acqua calcarea). Considera che ho un sacco di alghe nel refugium acceso di notte (e aiuta un poco a tenerlo su) e che ho postreattore e uscita del reattore nel refugium.
Non mi piace questo pH, ma, in tutta onestà, non vedo il benché minimo problema da parte di nessun organismo, anche se, facendo dei calcoli teorici del grado di saturazione dell'acqua rispetto all'aragonite, escono dati molto sconfortanti per quanto riguarda la calcificazione. In pratica pH/KH/Ca bassi sono molto dannosi per i tassi di calcificazione però la crescita mi sembra comunque buona, boh!
|
Si, finalmente i coralli crescono, ma il problema è che non riesco a tenere una crescita costante, in quanto appena crescono mi abbassano i valori e si fermano!
Tra l'altro ogni tanto il ph mi arriva a 7,55 (mattina), e li ogni benedetta volta mi parte in RTN qualche pezzo, che fortunatamente salvo ogni volta prontamente aumentando Kh e calcio.
Ora sono curioso di vedere come va con la corallina... Speriamo che lavorando a un ph più alto e rilasciando "un po' di tutto" la situazione si stabilizzi un pochino. Veramente non ci stò più dietro!!!
Stavo persino pensando di diminuire il fotoperioda da 9 a 8 ore, ora vedo.