Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-02-2010, 12:36   #1
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Città: asti
Età : 43
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HELP ME....PRINCIPIANTE IN MATERIA!!! Info su filtro

Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e principiante nell'ambito degli acquari.
Vi scrivo per avere un aiuto da persone che sicuramente ne sanno più di me e di quel pirla del mio acquariologo di fiducia che ormai da parecchio tempo mi fa spendere fior di soldi con risultati pessimi.
Posseggo un piccolo acquario da 45 litri circa, e ultimamente ho deciso di appoggiarmi a voi per dei consigli più utili nella gestione del mio piccolo pezzo di mondo sommerso.
Se per voi non è un problema vorrei piano piano chiedervi alcune info a riguardo per come gestire al meglio ciò che posseggo.
Nel frattempo avevo un dubbio da chiedervi:
mia sorella ha un piccolo acquarietto simile al mio, vuole cambiare il suo filtro interno meccanico con quello che avevo io prima interno biologico a scomparti con i cannolicchi, spugna e lana di perlon.
Nel suo acquario ha sabbia senza fondo fertile, piante finte e riscaldatore.
Normalmente doveva ogni settimana smontare il filtro altrimenti gli veniva l'acqua verde, ora vorrebbe avere un filtro più performante. Il filtro biologico a scomparti funziona in un acquario senza piante, fondo fertile e co2?
Per farglielo attivare senza che ne risentano i pochi pesci che ha, gli conviene trasferire i pesci in altra vasca ed aspettare la maturazione del filtro?
Secondo voi cambiare il suo filtro con il mio potrebbe essere una alternativa utile al suo problema di avere l'acqua verde?
Vi ringrazio in anticipo se deciderete di darci una mano. Ciao
oberti_luca non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtro , info , materia , meprincipiante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22114 seconds with 15 queries