Ti sei accertato che le rocce non rilascino assolutamente nulla?
Te lo chiedo, perchè purtroppo è capitato, a volte, che le rocce laviche rilasciassero metalli... e gli invertebrati sono fortemente sensibili ai micro-elementi, rame, ferro e zinco in primis...
Comunque... a parte questo... i cambarellus son dei piccoli teppisti! Tanto carini quanto "guastatori", per loro occorrono vasche dedicate, monospecifiche, specie poi se prive di vegetazione.... altrimenti dovrai iniziare a far tante piccole bare per i pesci che al momento popolano la vasca.
Ci sono alcuni video in rete che mostrano la spiccata aggressività di questi "cosini"... può sembrare strano, visto le loro dimensioni....
Un amico ha provato la convivenza con guppy e (in un'altra vasca) con i betta... beh... dopo pochi giorni il combattente aveva la coda azzerata e la stessa cosa è successa ai maschi guppy, senza contare le "misteriose" sparizioni di pesci, adulti e/o giovani!
Oltretutto... per un invertebrato che non sia un procambarus, occorre una vasca molto ben piantumata in cui vi sia una discreta produzione di ossigeno, considera che i cambarellus vivono, in natura, in acque molto ricche di ossigeno..... quindi se non hai piante dovrai ingegnarti, magari con un oxydator... ma... ed è una MIA opinione... quella vasca non la vedo adatta, per tutta una serie di motivi...
Avresti dovuto informarti BENE prima di ordinarli....
