Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2010, 18:22   #1
Paolok2
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: k
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolok2 Invia un messaggio tramite Skype a Paolok2

Annunci Mercatino: 0
filtro per acque nere

riapro qui da un altra sezione
....riguardo i vari sistemi di filtraggio, mi sono letto anche il topic con il progetto della sump per acque nere. Emerge che è necessaria una lenta filtrazione biologica e un movimento e un ossigenazione abbondante dell'acqua in vasca(letto invece nella prima pagina di questo topic).

Ora vi chiedo: possego un acquario da 80l, in cui sto cercando di ricreare i parametri chimici detti "acque nere". Come filtro dispongo di un pratiko 100, caricato con cannolicchi porosi, spugne e un sacchetto di torba, nella maniera classica e il tutto a metà della portata oraria del filtro. Disponendo anche di un altro filtro esterno, mi conviene tenere il pratiko solo come filtro meccanico, con una portata oraria elevata che mi permetta anche di muovere l'acqua in vasca, e l'altro solo come filtro biologico, a portata lenta, pieno ci cannolicchi e magari bioballs?(anche se queste ultime non le ho mai usate... )

ps: ovviamente aumenterei il quantitativo di torba nel filtro meccanico....



questo è stato un mio post, ma mi è stato consigliato che due filtri sarebbero inutili, ma che agirebbe molto meglio un fondo di quarzo con granulometria da 2-3mm+pratiko 100

la mia domanda successiva è : devo caricare il pratico classicamente? spugne, cannolicchi, torba o no?
ci sono ulteriori accorgimenti che devo prendere?
Paolok2 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acque , filtro , nere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16767 seconds with 15 queries