Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-01-2010, 01:38   #11
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I gialloni arrivano comodamente a 13 cm e sono vivaci, quindi non molto adatti alla tua vasca. I maschi adulti tendono a diventare piuttosto litigiosi fra loro, quindi un monospecifico in una vasca relativamente piccola lo vedo male. Se poi i 30 cm sono la larghezza del fondo della vasca, non saprei come farci stare dei rifugi e avere contemporaneamente spazio per nuotare, quindi non farei un malawi. E' possibile (io l'ho fatto) un malawi in 150l lordi, ma dipende anche dalla forma della vasca (la mia era profonda 40 cm circa) e la scelta delle specie è da farsi con molta attenzione. Devono essere pesci piccoli e il meno litigiosi possibile (mi viene in mente Iodotropheus sprengerae, per esempio). Dopo qualche ripro si va poi inevitabilmente in sovrappopolazione (se l'acquario è ben arredato i più svegli si salvano... e acchiapparli non è così facile), con conseguente necessità di cambi d'acqua frequentissimi...un lavoraccio . Perché non provi un piccolo Tanganica? Magari con una coppia di Neolamprologus leleupi, se ti piace il giallo, oppure un gruppetto di giovani Neolamprologus marunguensis o una coppia di qualche specie piccola di Julidochromis con una colonia di N. multifasciatus...
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
150 , popolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25729 seconds with 15 queries