Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-01-2010, 20:09   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora vada per gli scalari... se vuoi io ho degli splendidi F1...

Quote:
I cardinali pure (anche se sapevo che venivano divorati spesso e volentieri dai primi).
in genere è una leggenda... capita solo in casi limite.

Quote:
ho sempre sognato di allevare questi pesciozzi al 100%, possibile?
leggi il mio profilo... al momento ne ho più di 70...


Io farei così: layout centrale con un bel legno (qui ne dovrai vedere 1000 prima di scegliere quello giusto) piazzato a centro vasca... sul retro due-tre echino belle lattugose, attorno delle echino basse.

Davanti al vetro frontale spazio libero a forma di semicercho e sui lati praticello di eleocharis parvula (anche se non prettamente del biotopo, va benone).

Qualche galleggiante a incorniciare e sei a posto.

La lista della spesa è la seguente:

vasca c'è
plafo c'è
filtro eheim 2075 da comprare (il tuo lo regali alla pesca dell'oratorio) NUOVO 200 euri circa
bombola co2 da 2 Kg da comprare (usata - mercatino) 50 euri circa
impianto ad osmosi da comprare (usato - mercatino) 150 euri circa
Ph controller con sonda (ottimo il ruwal) 160 euri circa + 30 elettrovalvola
osmoregolatore (se vuoi osare, poi ti spiego come fare l'impianto automatico di rabbocco)


i materiali per allestire li vediamo pian piano strada facendo, ma con 250 euri tra fondo e piante fai tutto
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lacquario , perfetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36813 seconds with 15 queries