Miccoli mi dispiace un casino, poveri pesciotti...
Ragazzi ma che diamine succede? e possibile che persone come Paolo e Miccoli che non sono di certo neo acquariofili debbano vedere i proprio corydoras andare via da un momento all'altro senza sintomi o comunque con l'impotenza di non poter fare o non saper fare nulla. Cioè penso siamo tutti d'accordo che non è per nulla normale che 5-10 corydoras muoiano in un periodo brevissimo....
A me leggere queste news mi distrugge, il sapere che non sono solo... c'e' qualcosa che non va all'origine a questo punto, la nostra acqua non centra a tal punto. come possiamo capire di che si tratta? come si puo' rendere noto il problema?
Io vi do' adesso i miei di aggiornamenti:
Le specie che non mi hanno registrato decessi e si sono presentate sempre sane rispetto al gruppo sono: Adolfoi, Aeneus e trilineatus. queste specie sono tornate nell'acquario principale da 4 giorni e ieri ho avuto già una deposizione di aeneus, quindi il tutto lascia pensare che queste 3 specie sono sempre rimaste immuni all'epidemia.
Le specie in quarantena sono: Panda, Arcuatus, Metae, Melini. Di loro ho registrato solo il decesso del panda nelle ultime settimane. Sembrano star meglio ma sono ancora troppo statici e la cosa non mi convince affatto.
Segnalo in oltre che nella vasca colpita, dopo aver passato tutti i pesci in quarantena e aver riavviato il filtro, ho fatto una prova inserendo in vasca 20 avannotti di aeneus. Oggi avranno un mese di vita stanno tutti benissimo, e nonostante siano piccoli nessuno ha mai manifestato questi sintomi restando del tutto immune.
Ripeto il problema non è nelle nostre acque, compriamo pesci già malati
__________________
|