Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-12-2009, 23:50   #26
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.. se non trovi nulla su aquabid, provo a sentire in giro..... in questo momento c'è CORYCORY che ha diversi austrolebias, sempre su aquabid...

Le alte temperature non sono molto ideali... la cosa migliore con gli austrolebias è schiuderli in autunno o in inverno, accrescere gli avannotti in modi di avere pesci adulti (e magari un po' vecchi) durante i mesi estivi... temperature di 30°, nigripinnis e alexandris le tollerano, ma con cambi d'acqua quasi giornalieri e una buona ossigenazione dell'acqua... gli austrolebias in genere vivono in biotopi di acqua quasi completamente ferma, ma c'è spesso un gran vento.. l'ideale è avere l'acqua mossa in superficie, un getto di uscita del flitro a gocciolamento è una buona soluzione.... le temperature ideali vanno dai 16° ai 24° gradi, sia per avannotti che per giovani pesci che per gli adulti.. qualche grado in meno e qualche grado in più non danno problemi.. non sono pesci per sottotetti o per appartamenti caldi però.. in quel caso urge una cantina fresca o una bella bacinella in giardino sempre all'ombra.....
..a differenza dei nothobranchius gli annuali dell'argentina e dell'uruguay (e del Sud del Brasile) adorano gli sbalzi di temperatura giorno/notte...
..spero di essermi spiegato in modo chiaro...
ciao ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquisto , esperienza , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,10354 seconds with 15 queries