Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-12-2009, 23:10   #1
Trchia
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Vago tra Brescia e Valeggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Variante da apportare ad un filtro sottosabbia...

Nuovamente salve a tutti voi miei cari dispensatori di consigli, ho finalmente trovato una vasca da 700 litri per risolvere un problema di sovrafollamento, ora pero eccomi nuovamente a chiedervi consiglio su come allestire un eventuale filtro sottosabbia (sebbene appartenga alla preistoria).

Dunque, dopo qualche nottata pensata ad ingegnarmi per studiare una alternativa valida al filtro sottosabbia (di facile intasamento e quindi probabile calamita di bestemmie e mesi alterni) che mi ha sempre un po stuzzicato sono capitato poco fa su un sito che spiega esattamente una variante che avrei voluto apportare, gia usata da tempo e nota come metodo Jaubert, ma ovviamente a me prima sconosciuta...
http://www.acquariofilia.it/aiam/and...do_jaubert.htm

A questo sistema vorrei apportare un paio di modifiche:
1- Non userei la zanzariera, cosi che lo sporco finisca pure nel plenum (non so le dimensioni dei fori del filtro sottosabbia, ma io pensavo di costruirne uno composto da fori del diametro di mezzo centimetro, cosi che non si intasi facilmente)
2- Non userei la sabbia corallina, ma materiali come argilla espansa (colorata in qualche maniera, altrimenti sarebbe inguardabile) o simili,basta che permettano un buon insediamento batterico, entrambi gli strati a granulometria medio-grande (almeno maggiore al mezzo centimetro)
3- Aggiungerei una piccola pompa nel plenum che porti ad un filtro solo meccanico esterno di facile costruzione, cosi che porti via lo sporco, magari da accendere solo una mezzora al giorno, visto che il flusso lento è indispensabile per eliminare l'ossigeno dall'acqua e fare operare i batteri denitrificanti...questa sarebbe piu che altro per eliminare lo sporco, anche se ho letto che il fango che si viene a formare ha anch'esso funzione biologica, utile sempre per denitrificare l'acqua in quanto (se non ricordo male) contribuisce ad eliminare l'ossigeno in essa contenuta, In tal caso penserei all'uso della zanzariera solo tra i 2 strati di materiali...
Il mio utilizzo sarebbe per un acquario dolce, senza pesci che smuovono il fondo, ma solo 5 nattereri...ovviamente lo scopo di tale metodo è quello di ovviare ai cambi d'acqua per via dei nitrati ed altre sostanze...
Dite che queste modifiche potrebbero migliorare il sistema? Oppure ho pensato a come peggiorare un qualcosa che gia funziona bene (ma magari solo per il salato?
Un grazie anticipato a tutti voi guru..
Trchia non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
apportare , filtro , sottosabbia , variante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19113 seconds with 15 queries