Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-12-2009, 02:01   #17
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
flashg ho letto a fondo la sua guida ma, vista la sua esperienza, volevo avere un parere aggiuntivo al semplice calcolo rapportando il numero dei suoi led ei suoi litri a miei litri e quindi numero di led!!

Comunque sia come vanno i cree ?! sinceramente non noto ste grandi differenze fra cree rebel etc, magari qualche lumen in piu su alcune tonalità e alcuni in meno su altre, stando ai datasheet!!
Una nota interessante è capire quale LED, a parità di angolo di flusso luminoso emesso è il migliore, o se uno o un'altro son più o meno lo stesso...

Tutto questo anche per capire se ne val la pena di sostenere alcune spese per determinati led o meno... e se anche ad un litraggio medio di 100L (anche se più che medio è tendente al medio basso) ne vale la pena e non ci vogliono 10 anni per ammortizzare la spesa!! (10 anni è puramente indicativo... lo preciso prima di essere lapidato!! )

Il driver che ho postato precedentemente è interessante in quanto funziona a 220 e quindi non necessita anche di un trasformatore/alimentatore; certo bisogna vedere quanto sia efficiente e quanto scanda/dissipa/consuma!!


Raccolgo altre info e guardo in giro cosa trovo... poi inizio a metter giu un progettino!!
al3xx non è in linea  
 

Tag
illuminare , lacquario , led , parte , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75318 seconds with 15 queries