No, e se usato bene (diciamo fino a quando funziona bene) basta pochissima CO2 per raggiungere buoni valori in vasca.
In questo caso inizia da 1-2 bolle minuto prima di aumentare, con un pseudo reattore di CO2 il rischio di esagerare con la CO2 è molto facile (esperienza personale).
Attento a notare se i pesci stazionano sempre in prossimità della superficie.
ps. con questo tipo di diffusori, che praticamente non richiedono un minimo di pressione ma funzionano a pressione atmosferica, ci vuole un po più di pazienza per aspettare che la menmbrana del riduttore di pressione vada a regime.
Inizialmente apri appena il riduttore ed aspetta 5 minuti, le bolle non iniziano ad uscire subito ma bisogna aspettare che tutto il tubo aumenti gradatamente di pressione.
Più complicato a dirsi che a farsi, sappi che inizialmente le bolle sembrano poche ma poi aumentano da sole ... quindi occhio a fare le cose con calma specie se poi vai a dormire e non puoi verificare cosa cambia
