|
Originariamente inviata da emilio84
|
|
Originariamente inviata da michele
|
Se dai il cibo medicato è la soluzione meno invasiva che ti consente di non stressare ulteriormente i pesci spostandoli di vasca.
|
scusa michele, io non vorrei risultare antipatico o saccente, ma tu sei un moderatore e per questo(giustamente) godi di una particolare fiducia da parte degli utenti......cosa pericolosa......come fai a suggerire a qualcuno di usare un medicinale, non solo senza aver visto le feci al microscopio(soluzione migliore), ma senza aver visto neppure una foto del soggetto ed evincendo che ha un'infestazione di flagellati tale da dover intervenire con medicinali da due righe di spiegazioni poco chiare, di un appassionato in difficoltà che "fortunatamente per lui" molto probabilmente un pesce con un'infestazione di flagellati non l'ha mai vista???
tornando al problema del tuo pesce....i sinrtomi che descrivi possono essere anche quelli che manifesta un discus in difficoltà col branco oppure post sbalzo di valori.....dai una controllata a tutti i valori, osserva se sta beccando più mazzate del solito dai compagni do vasca....fasi qualche foto, dicci almeno quanto è grande, se è adulto, se ha avuto altri problemi in passato....poi se hai amici o negozianti di fiducia che sanno usare un microscopio meglio ancora....porta loro un pò di feci e cercate di capire se il problema sono i parassiti e soprattutto quali!!!!!
|
Cerca di leggere bene quello che si scrive e si è scritto senza dare interpretazioni personali ma attieniti al loro significato letterale. Comunque dopo qualche annetto e qualche discus visto ti assicuro che spesso ci azzecco anche a distanza
