|
Originariamente inviata da Giudima
|
Io, che in queste cose apparentemente senza senso una spiegazione ci sguazzo, provo a fare delle ipotesi.
Premesso che il diffusore non mi pare, ad occhio, che abbia necessità di elevate pressioni per funzionare, penso che il tubo non è idoneo a sopportare l'elevata pressione della co2 e si dilata, quando la pressione cessa, perchè l'elettrovalvola si chiude, il tubo ritorna alle dimensioni normali aspirando l'acqua che c'è nel diffusore.
Però a questo punto ci dovrebbero essere le due valvole di non ritorno che impediscono il flusso allora o le valvole non sono montate correttamente (ma tu dici di no) o tu sei particolarmente sfigato e le valvole sono tutte e due rotte oppure ci sfugge qualcosa....................
|
porcaccia miseria...stò impazzendo anche io...tubo ada, due valvole di cui la ruwal è nuova di zecca...
