pesci pagliaccio... e Anemonia sulcata
Ciao ragazzi
Ho un problema...i miei pesci pagliaccio non vanno sull'anemone. Faccio una breve descrizione..
L'acquario è da 250 l con una sump da 90 l (diventata anch'essa acquario per specie delicate tipo cavallucci e similari) nella quale ho lo schiumatoio e molta caulerpa prolifera.
L'acquario e perfettamente funzionante e molto equilibrato per un misto tropicale-mediterraneo -05 . All'interno della vasca, oltre tutte le specie di gambero tropicali e mediterranee, ho deciso di non mettere pesci del mediterraneo ma bensì tropicali nati in cattività per la maggiore resistenza ecapacità di adattamento. Naturalmente per cercare di avere ancora più equilibrio ho preso anche l'anemone (un heteractis con tentacoli rossi) dopo un mese anch'esso nato in cattività.
Be', dopo una bella spesa, i pesci non ne vogliono sapere! rimangono per i cavoli loro come se l'anemone non esistesse.. Ora è passata una settimana, hanno forse bisogno di un po' di tempo oppure, visto che sono nati in cattività, non hanno più le caratteristiche cutanee per vivere in simbiosi?
Questa era la prima domanda...La seconda alla quale nessuno mi sa dare risposta è la seguente:
Cosa succede se in vasca inserisco un' Anemonia Sulcata??
Se qualcuno ha già provato o può darmi delle dritte su questo accoppiamento (intendo la compatibilità con l'altro anemone e i pesci per evitare un combattimento tra le specie o un divoramento generale dei pesci ) sarò tutto orecchie!
Grazie
Andrea
|