Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-11-2009, 12:21   #1
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Raddoppiamento nanoreef

Ciao a tutti, la mia vasca 30*30*34 25 lt netti è avviata quasi da un anno ormai, gira da sola, integro solamente con il tech e i valori degli inquinanti sono molto bassi, la gestione è naturale e la vasca è mista, ho discosoma, ricordee, zoanthus, sinularia, protopalithoa, parazoanthus come molli, LPS: fungia, euphyllia e caulastrea, come SPS 3 montipore digitate rossa, viola e marrone, foliosa verde, seriatopora hystrix rosa.
Volevo passare da una HQI 70W 10000°K ad una 150W 15000°K.
Ho delle domande, con 2 ventole messe al minimo (vendute per 12V le faccio girare a 3 / 4,5V) mantengo la temperatura in estate con la lampada a 10 cm dal pelo dell'acqua, facendole girare più forte non so se riuscirei a gestire la temperatura... Voi come vi siete comportati nei miei panni/come vi comportereste per la T?
A quali rischi vado incontro nella gestione?
Sotto vi metto una foto, secondo voi come reagiranno gli animali? Soprattutto l'euphyllia in alto (non la posso spostare, è troppo grossa) gli zoanthus arancioni subito in basso a dx dell'eu., la sinularia etc etc?
Insomma, consigli consigli consigli

By papo1989
Vi ringrazio, sono molto tentato a mettere la luce seria ma... -28d#
__________________
Jacopo Cherzad

Ultima modifica di papo89; 26-03-2010 alle ore 13:26.
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nanoreef , pag13 , raddoppiamento , rocciata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63465 seconds with 16 queries