Ciao a tutti, chiedo gentilmente di chiarirmi le idee una volta per tutte: nel mio acquario, la co2 è collegata all'elettrovalvola che a sua volta è collegata ad un phametro e viene erogata in vasca tramite un diffusore Askoll. Esternamente ho montato un contabolle Ada, le bollicine sono circa 60 al minuto, mentre le bollicine che fuoriescono dal diffusore askoll sono pochissime; il ph che si legge sul phametro non si "smuove per niente" e la co2 viene sempre erogata in vasca. Secondo Voi è conveniente eliminare il contabolle esterno e fare affidamento al diffusore interno? Oppure. Un grazie a Tutti.
|