Non so... intanto comincio con questo tipo di illuminazione... poi nel caso modificherò!!
Cmq c'è in giro un po di esagerazione in materia... quasi si volessero fare dei miracoli... ovvio che parliamo di animali che vivono in ambienti super illuminati, ma all'interno di un fattore comune (la forte illuminazione) ci sono una miriade di sfumature: non tutti i coralli esigenti crescono a pelo d'acqua, non tutti sono esposti alle medesime ore di luce.... il sole sorge e tramonta... non garantisce durante l'arco di tempo un uniforme irraggiamento solare, nel suo movimento molte parti della barriera ricevono ombra da altre parti... ecc..ecc..
In acquario l'esposizione alla luce è identica per tutte le ore di accensione... questo fa recuperare parecchio il deficit di luce... che cmq preciso deve essere sempre molto elevato. Che questo tipo di illuminazione sia intenso (hqi 150) lo conferma Aj che ci dice essere eccessivo per i coralli molli... anche loro noti consumatori di luce...
