Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-04-2005, 04:30   #1
misix75
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Atyopsis moluccensis

Eccomi al mio primo topic. Un saluto a tutti i membri del forum
Pur non possedendo un acquario (ancora... dato ch mi sono appassionato) sono un paio di mesi che seguo il forum per informarmi sull'acquariofilia per conto di un mio amico e che dire.... veramente ben fatto e con un mare di informazioni!
Tornando all'oggetto del topic avrei intenzione di regalare a questo mio amico una coppia di Atyopsis moluccensis e nonostante abbia cercato sia sul vecchio forum che sul web mi rimane ancora un dubbio. Da quello che ho letto mi risulta che per poter distinguere il maschio dalla femmina si deve osservare il primo paio di zampe che risultano più grosse e con un uncino. Presumo che questo uncino sia posto nella parte inferiore della zampa rivolto verso la punta della stessa. Dato che non riesco a spiegarmi bene guardate la seconda foto di questo link:
http://www.vitawater.ru/other/atyopsis.htm
Quindi il dubbio che mi rimane è se questa differenza sia presente anche in esemplari giovani. Molto probabilmente quando andrò ad acquistarle saranno ancora di piccole dimensioni e vorrei avere la certezza di prendere una coppia (dato che per esperienza del mio amico mi risulta che quei pochi negozianti nel mio paese non sono poi così affidabili ).

Ciao
misix75 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
atyopsis , moluccensis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21336 seconds with 16 queries