Salve ragazzi, chiedo qualche consiglio ai più "anziani" su un argomento molto discusso: il fotoperiodo!  
ho visto che ci sono altre discussioni, ma dato che a quanto ho capito non esiste una regola aurea, vi descrivo la mia vasca così magari i consigli possono essere contestualizzati: 
vasca da 80 lt, dolce chiaramente,  ho circa 40cm di colonna d'acqua, ho tre lampade PL 18watt da 7500° k, quindi circa 0.7 watt/lt. 
Impianto di CO2 a fermentazione della Askoll 
Ho alcune piante che richiedono luce intensa, come la ludwigia repens, la cabomba e soprattutto la glossostigma. in totale ho circa 10/12 piante, messe più o meno da poco dato che l'acquario l'ho iniziato circa un paio di mesi fa... 
 il fondo è di ghiaietta fertilizzata e fertilizzo con un normale fertilizzante da banco (verde incanto) settimanalmente come indicato.... 
temperatura 26° 
PH circa 7; Kh circa 6; Gh circa 11 
pesci: 4 scalari, due coridores e un pulitore da parete (non ricordo il nome!) 
dato che ho notato formarsi delle piccole macchiette verdi  e una specie di patina leggera leggera verde, tipo praticello sul vetro, credo che forse esagero con le ore di luce... ora sono a 13 ore.... devo diminuire? 
 
ringrazio tutti in anticipo, sperando che le info servano anche ad altri neofiti... 
ciao 
		
		
		
		
		
		
	 |