Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-10-2009, 18:20   #28
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
io sono dell'idea , che molte rocce, anche se porose e di qualità, non siano la chiave dell'acquario perfetto. tu dirai: questo è scemo ..... per quello che ho potuto notare , la filtrazione anaerobica da parte di rocce e sabbia , non è mai così tenace, ma anche se lo fosse , eliminerebbe solo una parte del nutrienti. invece moltissime rocce , in una vasca con un movimento medio di circa 30 40 volte il suo volume diventano un potente filtro biologico ... il pesce fa la cacca e nel giro di poco tempo, viene ossidata , rendendo la molecola organica non più schiumabile con conseguenza accumulo di no3 e po4. probabilmente gli no3, verranno assorbiti dalla vasca , ma i po4, quelli restano, se non eliminati efficacemente con resine ... lo sbagliare , il mettere qualche pesce in più sperimentare ecc ecc fa parte di un percorso che tutti percorriamo. individuare l'errore e correggerlo è la cosa migliore ...
Intanto non ti ritengo affatto uno scemo, anzi, ritengo tutti i tuoi interventi competenti e mirati. Se tu dici che le rocce da sole anche se molte e buone non denitrano mai del tutto, forse ti attirerai le ire di qualche berlinese puro non le mie. Io perche pensi che ho messo 15 cm di aragonite in sump (60 kg) con l'acquario già popolato?
ciao
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bastardigrandi , hurrà , incredibilmente , nitrati , novità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52518 seconds with 14 queries