lps ed alimentazione, help me
mi scuso anticipatamente se per motli è una ripetizione ma ho fatte delle ricerche con "CERCA" e cmq ho dei dubbi....
quando parlate di alimentare gli lps parlate di prodotti commerciali creati appositamente per ciò ? ( e se si quali i migliori ?)
oppure come ho letto in giro si parla di dargli gamberetti sardine o questo fantomatico pappone (?????????) di cui sento parlare....
per il secondo metodo come mi suggerite di procedere ??? io per esempio ho una favia che la notte caccia i suoi filamenti, questi filamenti però non sono sviluppati su tutto l'animale ma solo su 1/3 della superfice, ora mi chiedo come devo procedere ?
se dò un pezzettino di gambero tra i filamenti mangia tutto l'animale o solo i polipi sottostanti ????
per il bene dei miei sps datemi info su cibo-tempistica. e modalità di somministrazione please
|