Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-09-2009, 17:13   #1
Neostar
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè c'è il filtro Biologico nei vostri acquari?

dal momento che avrei l'intenzione di acquistare nei prossimi mesi un system mini, ho potuto osservarne un modello presso un vostro rivenditoree sono rimasto perplesso nel constatare la presenza del filtro biologico nella sump.
Per quale motivo è stato inserito? per rendere l'acquario eventualmente compatibile ad un utilizzo per acqua dolce oppure si tratta di una gestione differente dal Berlinese classico? Mi pare di aver letto infatti in un altro vostro post su questo forum che secondo voi l'azione del filtro biologico è assimilabile a quella delle rocce, ma le rocce marine, secondo la teoria più accettata, possiedono una porosità diversa da quella dei cannolicchi, molto più profonda, che consente lo sviluppo di batteri anaerobici denitrificanti. I cannolicchi invece generano una flora batterica aerobica che trasforma i fosfati in nitrati, cosa avete da dire a riguardo? Non sarebbe invece meglio occupare lo spazio destinato ai cannolicchi con ciottoli di roccia marina come ho visto fare in alcuni acquari artigianali?
Neostar non è in linea  
 

Tag
acquari , biologico , filtro , perche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11358 seconds with 15 queries