|
Originariamente inviata da marcola62
|
ok mi sembra che siamo arrivati ad un punto in cui stiamo dicendo la stessa cosa. provo a riassumere
1. il valore ottimale di redox dovrebbe oscillare tra 350-400 mV. ovviamente tali limiti sono empirici.....diciamo che sono una media e non considerano possibili eccezioni
2 un range ACCETTABILE puo' essere tra 250 0 mV. nell'ambito di questo range piu' il redox e' alto meglio dovrebbe essere la qualita' dell'acqua.
al di sopra (fino a max 500 mV) il sistema potrebbe anche girare meglio apparentemente ma bisogna fare attenzione perche' in questo modo si sta stressando la vasca soprattutto se si protrae per molto tempo. se tale valore non e' dovuto all'aggiunta di ossidanti dall'esterno, bisogna fare un attenta analisi della gestione x capire le eventuali cause.
al di sotto l'acqua potrebbe essere di scarsa qualita' dovuta probabilmente ad un problema di gestione. eventualmente intervenire dopo aver appurato le possibili cause.
il tutto naturalmente andrebbe valutato nel contesto generale perche' da solo il valore redox potrebbe anche essere fuorviante. come vedete ho spesso usato il condizionale. se vi vengono in mente altre cose proviamo a tracciare delle linee guida. ovviamente se ci sono altre esperienze ........
|
si, credo proprio che possa essere una regola generale! Ora mi interessava capire, nei cai in cui il redox è molto alto e non si aggiungono ossidanti dall'esterno....quali possono essere le cause...e i rimedi!