Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-08-2009, 12:35   #11
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
onorato di avere ospiti illustri nel mio post
in effetti livleo ha toccato il tasto dolente
credo che occorra andare con i piedi di piombo nel definire''nuove specie'' basandosi soltanto sulla colorazione,che puo dipendere dall umore, dalla fase di corteggiamento,dalla deposizione/riproduzione etc,ma secondo me influisce molto la zona dove vengono pescati,le caratteristiche chimiche dell acqua ,l alimentazione e altri fattori che possono far sembrare diversi due pesci identici dal punto di vista morfologico
io allevo i red ceibal in due vasche totalmente diverse
la prima coppia sta in acqua con ec di 120Us/cm,ph 5.5,mentre la seconda vive in acqua piu dura,attorno ai 700 di ec e ph 7,8
mettendo i pesci a confronto(in fase di relax) si nota subito una differenza sostanziale
quelli che abitano in acqua dura sono marrone scuro, quasi neri,le striature si confondono con la colorazione scura del pesce e rimane visibile solo lo spot prima della pinna caudale ed hanno gli occhi piu rossi degli altri(specialmente la femmina)
gli altri due sono di colore piu chiaro tendente al''verdolino'' con le striature sempre evidenti e occhi meno rosso fuoco
tengo a precisare che stiamo parlando di ''fratelli'',poiche provengono tutti da un unica covata di una coppia wild
il discorso è diverso nella fase di accoppiamento ,riproduzione e cura della prole,poiche il pattern cromatico che questi pesci assumono per impartire ordini ai piccini sono simili
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
agua , amazzonia , preta , pretainiziamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65648 seconds with 14 queries