|
Originariamente inviata da bacarospo
|
Un punto a favore degli alto.
So della difficoltà di allevare gammaridi pero' certe persone riescono a riprodurli anche in acquari dedicati con temperature non tanto fredde (ma forse dipende dal ceppo). Che rabbia...io al massimo dall'aniene (che sta a 200m da casa mia), posso tirar su qualche rattus norvegicus...ma potrei somministrarli interi solo alla Arapaima gigas.
ciao,
fabio
|
A me i gammarus di fiume duravano solo se tenuti nella loro acqua e con le loro alghe. Quelli montani poi sono micidiali perche' solo qualche grado di differenza li fa morire. Da un annetto ne ho 2 che in realta non so proprio cosa siano (saranno 6/7 mm adulti) ed hanno passato l'estate nella vaschetta a punte di 32/33°C. Ho visto l'altro giorno che sono ancora belli arzilli. Comunque non hanno riprodotto. Probabilmente sono tropicali o subtropicali.
Ciao Enrico