Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-07-2009, 11:41   #6
il_gommista
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: susegana -TV-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la gestione e' quella del profilo:
protocollo dennerle base a 1/2 dose (al 15/07 come da protocollo immesso 1/2 pastiglia di E15 e 1 spruzzata di s7).
ho alzato un po' la durezza perche' all'introduzione delle ampullarie il kh era decisamente crollato (lo tenevo tra 3 e 4) ed era arrivato in un paio di giorni (dal controllo) a 0.5.... con conseguente malessere degli abitanti e morte (dopo una decina di giorni, ma penso la causa fosse stata quella) della femmina di cacatuoides! cosi' decisi di alzare la durezza ai valori attuali (che piu' si addicono ai gasteropodi e mi danno piu' margine di tolleranze).

invasioni algali non ne ho (se non una volta al mese dover passare i vetri che si intorbidiscono leggermente, ma penso sia normale), le piante stanno bene, ma mi ha fatto fare l'analisi approfondita il fatto che la femmina di caca presenta una macchia bianca all'attaccatura della pinna dorsale sul lato sx. quando mi era mmorta l'altra per valori errati era partito tutto cosi'!

quindi tu dici che i fosfati a 1 sono nella norma (quale sarebbe il valore massimo per i fosfati?) .... ma che ho troppo bassi i nitrati? che faresti (oltre ad abbassare la co2 che faro' da subito)?

grazie a tutti per le risposte!


P.S. profilo aggiornato!
il_gommista non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fosfati , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45482 seconds with 15 queries