Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-07-2009, 18:21   #11
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, avannotti dopo quella volta non ne ho più visti, e mi sembra abbastanza probabile che siano stati tutti mangiati. Certo, in mezzo al grovigli di ceratophillum potrebbe essere rimasto qualcosa.
Il maschio ora è in una fase molto piuttosto aggressiva, fa parate, gracchia e non esita a farsi ad inseguire velocemente la femmina per tutto l'acquario.
Non so bene come si comportino, ma sembrano residui di cure parentali, con atteggiamenti aggressivi anche verso la madre(che in ogni caso anche essendo più piccola è sempre più vorace e non mi stupirebbe se anche lei avesse mangiato i piccoli.

Bohh voi che dite?
Premesso che il mio scopo principale non era la riproduzione, insomma in questo periodo non ho la possibilità di tenere una vaschetta di accrescimento, se rifanno il nido e individuo le uova come potrei comportarmi? mettere il nido in una sala parto può essere una soluzione?

proprio ora la femmina sembra intenzionata a piazzarsi nel territorio del maschio, dove aveva fatto il nido l'altra volta, anche se lui non sembra del tutto d'accordo ma ora se ne va lui e non la scaccia.. boh


Altra cosa. fate conto che sono ancora piccolini, tipo 2,5cm. Pesate che si a possibile che si mangino le lumachine?
Ne ho sempre avute molte in vasca, anche adesso ce ne sono di tutte le taglie, però ci sono anche tanti gusci vuoti che prima non mi sembrava ci fossero. Anche perchè i trichopsis sono in forma, ma non li vedo mangiare voracemente, diciamo che più che altro sbocconcellano un pò ad ogni somministrazione, di cibo non vivo, anche quando non dò l'artemia per una settimana.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gruppetto , trichopsis , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50940 seconds with 15 queries