Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




LGMAquari Italian Protein Skimmers and Calcium Reactors

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-07-2009, 10:08   #1
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
primo avvio lgs 600 sp

Ciao Geppy.
Sabato mattina, dopo aver riempito di sabbia (dsb 15 cm) e acqua il mio nuovo med (vasca 83x83x66), ho avviato lo skimmer lgs 600 sp, acquistato l'inverno scorso e finora mai usato.
Come pompa di carico ho messo una visi-Jet 900 l/h, che in uscita dallo scarico mi dà 560 l/h.

Ho avviato seguendo le tue istruzioni cartacee (dopo aver aperto del tutto l'aria, ho chiuso pian piano lasciando il rubinetto circa a ore 2), e dopo pochi minuti nel collo si è formata una densa schiuma che, bianca nei primi cm, poi ha cominciato subito a scurirsi diventando color caffelatte.
nelle ore seguenti la schiuma, sempre più densa man mano che saliva, ha cominciato a trascinare verso l'alto una morchia marrone.
Fin qui tutto ok, anzi ero davvero estasiato (non me l'aspettavo proprio!!!!).
Alla sera, però, il collo del bicchiere era quasi vuoto e per tutta la notte e la mattina seguente non si è formata più schiuma.
Ho "smanettato" un po' ieri, alzando al massimo lo scarico e aumentando ancora un po' l'aria, e mi sembra che la schiuma abbia ripreso a risalire pian piano.

E' corretta la procedura che sto adottando?
Ovviamente l'acquario è ancora "spoglio" e lo skimmer è in fase di rodaggio, ma vorrei esser tranquillo di partire col piede giusto.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
600 , avvio , lgs

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32769 seconds with 15 queries