Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-07-2009, 22:31   #1
squittentina
Plancton
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tante domande(Alimentazione,termini tecncini,acquario etc)..

Salve a tutti! mi sono appena iscritta su questo bel forum che ho trovato grazie a google...Oltre ai miei cricetini(li adoro) e alla mia gatta(splendida^^),l'altro giorno mia madre è tornata a casa con due pescetti rossi dicendo che in questo modo anche la gatta poteva divertirsi a vederli... così avrei delle domandine..^^

1)Al momento dell'acquisto,l'omino le ha dato dei granuli per pesci rossi di una certa marca( se non ho capito male non posso citarla,giusto?)...Io ,come sono abituata a fare con tutti gli animali,ho letto gli ingredienti e ho scoperto che i componenti di quetso cibo sono " cereali,sottoprodotti di origine vegetale,estratti di proteine vegetali,lieviti,alghe,ortaggi,sostanze minerali,oli e grassi",uniti a una quintalata di additivi vari... Ciò mi lascia perplessa perchè quando leggo"cereali,sottoprodotti di origine vegetale," sul mix dei criceti(infatti ora me lo faccio biologico,da sola) o sulle scatolette dei gatti,capisco che il prodotto che ho in mano è spazzatura...è lo stesso per i pesci rossi?mi consigliate un buon cibo,di buona qualità?Che ingredienti deve avere?
Anche perchè questo per andare a fondo-dove suppongo debba andare,mi sembra strano che dei pesci bruchino le pallette in superificie- ci impiega secoli....e una volta caduto i pesciotti non se lo filano minimamente...fa davvero tanto schifo?
Su internet ho trovato che i pesci rossi sono atrocemente ingordi e per questo bisogna non eccedere con la pappa...i miei invece sono piuttosto schizzinosi..>___> stamani gli avrò dato 20 palline(sono in due) e 10 son rimaste lì..Inoltre prima un pescetto ne ha mangiate 3 ma,dopo qualche minuto le ha risputate...O.o è normale?
Inoltre su un bel sito sui pesci rossi ho trovato una tabella alimentare...^^


Giorno Mattina Sera
Lunedì Fiocchi per pesci rossi piselli
Martedì Fiocchi vegetali zucchine
Mercoledì Mini sticks affondanti carote
Giovedì Fiocchi per pesci rossi spinaci
Venerdì Fiocchi vegetali zucchine
Sabato Artemi/dafnie/chironomus Artemi/dafnie/chironomus
Domenica DIGIUNO
Va bene ? mi spiegate perchè la domenica li devo lasciare a digiuno,poveretti?E poi cosa sarebbero gli strani alimenti indicati nel giorno sabato?
2) sulla confezione c'è scritto che è un "mangime di base" per tutti i pesci rossi...significa che devo dare altro,oltre ai granulini?
3) ho scoperto che vendono anche dei fiocchi per pesci rossi(quelle sfogliette colorate..^^")..vanno bene?dovrò darle insieme ai granulini o alternativamente?
4) quanto cibo devo dare? tutti mi dicono di darne una "spolverata"..più o meno quante palline?
5) visto che con me ho vari criceti ,i quali amano i tubi e le gallerie,ho pensato di mettere un tubino trasparente ai pesciolini,sul fondo...e ci sono andati dentro...^^ direi che gradiscono!^^ e poi ho messo anche un anello del tubo(praticamente è un cerchio tondo di un diametro di 4-5 cm) infilato nella sabbietta e ci sono andati dentro,direi che gradiscono..sembrano delfini..:) gliene metto altri oppure troppi magari daranno fastidio ai piccoletti?
6) ho letto che ci sono alghe dal nome impronunciabile per pesci rossi.. il mio grande dilemma è: come funzionano?le devo interrare nel ghiaietto?fanno tutto da sole? a cosa "servono"? funzionano come cibo per i pescetti?
7) ho letto che ai pesci si danno le vitamine(non le prendono già dall'alimentazione,come i criceti?)..mi dite quali sono le vitamine migliori e COME e QUANTE ne metto?^^"
8) dobbiamo comprare un filtro(ora sono in una semplice vasca,ma in settimana faremo un acquarietto vero e proprio) ma non capiamo la differenza tra esterno ed interno..ne ho trovato uno interno in vendita online,molto carino,da fissare al vetro...ma ha delle spine e dei cavetti elettrici da collegare alla presa?oppure no?
9) esistono lumachine d'acqua dolce?Che pescetti (non enormi o troppo delicati)possono convivere con due pesci rossi?
10) è vero che saranno sessualmente maturi a 2 anni? ho letto che quando lei(ammesso che non sian due maschi) depone le uova,il maschio le insemina e poi le mangiano,quindi bisogna togliere gli ovini e metterli in un altro acquario...ci sono problemi se si mangiano le uova? e se delle uova io ne voglio fare schiudere solo una metto un ovettino singolo in un altro acquarietto?
11) mi linkereste una scheda di questo sito con tutte le malattie dei pesci rossi?col tasto cerca non riesco a trovarla..
12) queste sono le foto dei pescettini all'arrivo(Seaking il più piccoloe scuro,Goldeen quello più grande con una zona perlata )..[tranquilli,la gatta è innocua,si è solo addormentata]



sono degli Shubunkin? Perchè la coda è diversa da quella del pesce in questa foto..

-05
L'occhio nero che si vede in foto(uno lo ha a destra,uno a sinistra) fa parte della colorazione e basta vero?o sono malati?
13) è vero che arriveranno a 2kg di peso per 30 cm?in pratica insieme peseranno quanto la mia gatta? ma quanto ci metteranno?Un anno?
14) come fanno a parlarsi?insomma,sono sempre assieme,si cercano..ma comunicano in qualche modo?sentono con l'udito?
15) il mio vet per esotici va bene anche per i pesci? o per i pesci ne serve uno speciale?
16) ho visto che si vendono rocce vive...in che senso vive? vanno bene per i miei pescetti? non soffrono la spedizione,anche se sono roccette?
17) provando a leggere il forum vedo che parlate di valori dell'acqua...O.o come li misurate? e come li cambiate se non vanno bene?
18) scusatemi se vi sembrerà un insulto,sono conscia della mia niubbagina ma..per fare u acquarietto,mi basta una vascona grande di vetro,un filtro(o più ?)..e poi? una lampadina apposita? ha qualche funzione per i pesci rossi o si accalderanno?un termostato come funziona? l'acqua resta sempre quella? perchè leggo che a volte,ad esempio con i batteri,consigliate cambi parziali del 10%..cioè?O_O
19) ma due bastano vero? insomma,staranno bene?Nella seconda pagina di questa sezione ho letto che un utente consiglia a un' altra utente di prendere 2 pesci e tre "gastro"...cosa sono scusate?
20)io credevo che il pesce rosso fosse una specie e che black moore,oranda(si scriverà così) ,cometa etc fossero colorazioni...Io sono abituata ,ad esempio,che la specie criceto dorato ha poi tante colorazioni e form(criceto a pelo lungo o corto,criceto yellow,cinnamon,teddy bear etc) ma che comunque è lo sempre lo stesso animale,cioè un criceto dorato..Invece mi è parso di capire che oranda,cometa etc siano varietà e ciò che siano diversi non solo per colore ma anche per lunghezza etc..ho capito bene? se ho capito bene mi dite le caratteristiche dei miei pescetti? Sto diventando pazza,questo sito è enorme e non mi ci ritrovo più..:( E non trovo la pagina links utili...

scusate per la marea di domande(giuro che ho usato il tasto"cerca" e ho pure letto in giro..non ci capisco molto,soprattutto i nomi scientifici,gli attrezzi per l'acquario,i valori dell'acqua etc )

Grazie a tutti per la pazienza...
squittentina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , domandealimentazione , tante , tecncini , termini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54506 seconds with 15 queries