Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-06-2009, 19:54   #21
SoundOfSilence
Guppy
 
L'avatar di SoundOfSilence
 
Registrato: Dec 2008
Città: Isola vicentina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 vasche
Età : 58
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Matrix
Normalmente preferisco non intervenire su eventuali cure che si fanno ai nostri pesciotti,piu che altro perche non mi sento cosi' competente pur allevando discus da un decennio,ma leggendo il tuo post mi sorgono delle perplessita.
Il Tremazol viene utilizzato principalmente per i vermi branchiali e normalmente (essendo un farmaco piuttosto "forte") si preferisce fare dei bagni intensivi (doppia dose) di mezzora (in piccole vasche o secchi addirittura) e ripetere il trattamento dopo una settimana perche inefficace sulle uova (si aspetta la schiusa in pratica), il nematol non lo conosco ma immagino sia per i vermi intestinali, ora le perplessita' sono :
I sintomi da te descritti che attinenza avrebbero con parassiti intestinali o branchiali?
il solo inscurimento della livrea,gli "sbadigli",e gli ondeggiamenti della coda (o vibrazioni),al 90% credimi sono dovuti ad eventuali disagi dei dischetti che nulla hanno a che vedere con eventuali malattie.
Diverso sarebbe se associati a questi sintomi ci fosse stata respirazione accellerata con branchie molto aperte (vermi delle branchie),o feci bianche e filamentose,dimagrimento veloce ed accentuato da macchie biancastre sul ventre (evidenti sui red)
in ogni caso una cura con due farmaci in contemporanea della durata di ben due settimane mi sembra realmente eccessiva (ma ripeto non ho la competenza adeguata per giudicare questa cosa,le mie sono solo impressioni personali).
Auguri di pronta guarigione per i tuoi dischetti

PS complimenti per l'acquario io non aggiungerei molte altre piante pero',magari una ninphea lotus per creare qualche zona d'ombra

PPS le caridinie le eviterei vivono molto male a 28 gradi,e l'acqua con ph e gh basso non e' il massimo per il loro carapace
SoundOfSilence non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutoooo , cura , discus , vasca , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35157 seconds with 15 queries