|
Originariamente inviata da egabriele
|
|
Originariamente inviata da salvino76
|
ciao a tutti...
ho letto brevemente questo argomento sul forum ma ho visto che non vengono evidenziati determinati particolari...
i lieviti (microrganismi unicellulari) che si acquistano per uso alimentare sono del genere saccaromices cerevisie (livito di birra). questo è un fermento non attivo, ricco di vitamine e minerali. E’ un importante integratore di vitamine del gruppo B. In presenza di zuccheri ed in anaerobiosi (senza ossigeno) produce la fermantazione con produzione di etanolo ed anidride carbonica (C02) vedasi il "lievitare" dell'impasto del pane...
...e così via...
on line ci sono tantissime notizie sul microrganismo più importante in campo alimentare!!!
quello che tendo a sottolineare è l'enorme contributo di questo lievito a livello vitaminico (gruppo B)...
il lievito secco si puo conservare per tantissimo tempo... quello fresco no
bisogna stare attenti perchè quando si inserisce nell'acquario non vive molto in quanto: l'elevata concentrazione salina ed il ph superiore a 4- 4,5 producono la morte del microrganismo con conseguente lisi della cellula...
la morte del lievito (non di una cellula ma di milioni di cellule!!), come peraltro dei batteri nitrificatori, significa aumento dei fosfati nell'acqua. quindi io penso che il sistema dovrà essere fornito di un buon sciumatoio...
ciao a tutti
|
Interessante. Ma sei biologo ? Ti possiamo sfruttare ?
In pratica morendo subito, e' come inserire un integratore alimentare, giusto ? e nelle cndizioni di un acquario marino non fa in tempo ad effettuare nessuna funzione biologica. E non ci sono differenze tra usare il lievito secco e quello da frigo, anche se non so dove si trovi il lievito secco!
|
eh eh

no non sono biologo sono tecnologo alimentare (diploma) e quindi tra lieviti muffe e batteri ci sguzzavo!!!!
praticamente secondo me lo puoi dare in pasto ai tuoi ospiti ma tieni conto che a differenza di un integratore alimentare i lieviti contengono fosfati...
se ci sono differenze tra il secco ed il fresco penso di no ma io preferirei il fresco, tanto per quello che costa... e poi puoi fartene dare un pezzetto anche dal panificio sotto casa...
ciao a presto