|
Posizionamento...
Il progetto gioca un ruolo importante in che tipo di skimmer andrà bene per il vostro sistema. Ci sono tre tipi fondamentali di skimmer: in-sump, esterni e appesi (in vasca o fuori). Come indica il nome, tutti gli skimmer in-sump necessitano di una sump per funzionare a dovere. Tutti gli schiumatoi esterni possono essere collegati fuori dalla sump per lasciare uno spazio maggiore nella stessa per altri apparecchi. Il terzo tipo di schiumatoi viene appeso al bordo di un vetro della vasca, funzionano grandiosamente per piccole vasche e non necessitano di sump.
Quale tipo di schiumatoio è il migliore?
Ci sono molti fattori da considerare nella scelta di uno schiumatoio per il vostro acquario. Ogni skimmer nasce con un indicazione, in litri o galloni, di volume trattato. Questi numeri rappresentano un indicazione generale... Se avete un sistema di 400litri con molti pesci, per voi funzionerà meglio uno schiumatoio indicato per 600 litri. È sempre meglio sovradimensionare lo skimmer da acquistare, consideratelo come un investimento. Il costo di sostituire successivamente uno schiumatoio sarà certamente più alto del comprare da subito un modello altamente performante. In più in questo modo potrete aggiungere più carico organico nel tempo senza preoccupazioni. Ovviamente il prezzo sarà un enorme fattore nel valutare quale skimmer acquistare. Gli schiumatoi sono disponibili in fasce di prezzo varianti dall'estremamente economico all'enormemente costoso. Di nuovo, considerate l'acquisto del vostro schiumatoio come un investimento: spesso modelli alto-di-gamma vi risparmieranno tempo, soldi e mal di testa successivamente...
Cose da ricordare:
La prima domanda che i nuovi possessori di schiumatoi si fanno è "perché non funziona?". Uno schiumatoio nuovo avrà bisogno di molti giorni se non una settimana per cominciare a lavorare. A volte ci sono oli o residui di lavorazione che inibiscono il processo di schiumazione.
Inoltre, pulite spesso il vostro skimmer, ogni due o tre giorni: uno schiumatoio pulito funziona meglio. Nella pulizia, usate un panno morbido di cotone per evitare di graffiare la plastica o l'acrilico. I graffi possono ridurre le performance.
Domanda finale: schiumazione asciutta vs bagnata
È meglio raccorgliere sporco acquoso e diluito o schiuma densa e scura? Questo dibattito è come la disputa Coca vs Pepsy nel mondo degli acquari.
La schiuma bagnata contiene leggermente più sporco di quella asciutta, ma è diluita con acqua della vasca. Dall'altro lato, la schiuma secca ha un aspetto impressionante e potete vantarvene con i vostri amici... A seconda di quanto spesso pulite e fate manutenzione al vostro acquario, una potrebbe essere meglio dell'altra. Dato che la schiuma bagnata contiene più acqua, il bicchiere di raccolta potrebbe avere necessità di essere svuotato più frequentemente. Inoltre lo schiumato acquoso può portare la necessità di correggere occasionalmente la salinità della vasca, poiché l'acqua rimossa dallo skimmer viene sostituita con acqua dolce dal rabbocco automatico.
Se la schiuma che raccogliete è meno concentrata di quanto desideriate, abbassate in piccoli incrementi il livello dell'acqua nella camera di contatto. Questo darà alla schiuma più tempo per stabilizzarsi prima di ricadere nel bicchiere di raccolta.
Se non bastasse la correzione del livello dell'acqua, provate a chiudere gradualmente il rubinetto dell'aria.
Se la schiuma che raccogliete è più concentrata di quanto desideriate, verificate che l'aspirazione dell'aria della pompa sia pulita e libera da occlusioni. Potete provare ad alzare o abbassare il livello dell'acqua a piccoli passi e vedere come questo cambia le performance.
|