Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-06-2009, 16:59   #11
knopex
Guppy
 
L'avatar di knopex
 
Registrato: Dec 2006
Città: ravenna
Età : 58
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pexato
Originariamente inviata da Misato88
però a dirvi la verita io i legni acquistati in negozio non li ho mai bolliti per due ore ma solo per un'oretta.. ho sbagliato?
adesso che devo riallestire invece penso proprio di bollire per più tempo.. non vorrei mai portarmi qualche alga nel nuovo allestimento!
Beh, penso proprio che 10 minuti siano più che sufficienti per eliminare i batteri e/o alghe...
la bollitura serve non solo a sterilizzare il legno, ma anche a far perdere tutti i tannini che il legno potrebbe poi rilasciare in acquario.
Pertanto, premesso che la bollitura deve durare almeno un'ora, perchè vi sono alcuni batteri che sopravvivono ben oltre i 30 minuti a 100°, è sempre meglio protrarre il tempo di bollitura fino a tre ore.
Per verificare quanto detto basta bollire un legno, anche piccolo ripetutamente osservando che più si prolungano ed aumentano le bolliture e più si otterà, al termine della bollitura, un'acqua sempre più limpida.
Al termine è necessario estrarre il legno dall'acqua bollente e farlo raffreddare autonomamente, magari all'interno di un contenitore con coperchio così da evitare ulteriori contatti con l'aria e la polvere, senza passarlo sotto l'acqua fredda altrimenti l'azione di sterilizzazione che si voleva ottenere andrebbe persa.
In realtà questo sistema per sterilizzare i legni è ovviamente casalingo e frutto delle esperienze fai da te di molti acquariofili perchè per una vera e propria sterilizzazione occorrerebbero idonee camere stagne totalmente protette dagli agenti esterni quali aria, polvere, etc., dove il vapore sterilizzerebbe l'oggetto introdotto all'interno della camera stagna.
knopex non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , del , enciclopedia , legno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64522 seconds with 16 queries