Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-06-2009, 15:05   #11
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89
Se non fai un po' di chiarezza e non ti rivedi le basi della gestione aspettati problemi a lungo termine... e non solo sulla xenia... Non voglio fare il gufo eh, per quello c'è gia qualcun'altro!!!
Guarda, le guide le ho lette, le basi sono abbastanza chiare. Non le ho seguite pedissequamente, ma i fondamentali ce li ho messi. Il mio negoziante, poi, è molto pignolo. Non mi avrebbe venduto un animale (ed io non lo avrei comprato) se i valori (peraltro misurati in negozio) non fossero stati a posto. Inoltre dal giorno 0 non ho riscontrato nessun tipo di problema: le calcaree rosa proliferano (anche sulla roccia su cui è attaccata la xenia, in acqua da 7 giorni), gli organismi spontanei abbondano (spirografi, stelle, lumache e crostacei non meglio identificati) e la turbo viaggia spedita, nonostante su una guida abbia letto che sono tra gli organismi più sensibili a valori chimici non ottimali.
Certo, avrei potuto essere più meticoloso, ma credo di non essere stato nemmeno sprovveduto.

Se mi dite che è un problema di luce, non capisco come mai all'inizio la colonia si era allargata anche sulle rocce circostanti. E' dall'episodio dell'aiptasia e del cambio che le cose sono mutate (ma solo per quanto riguarda la xenia).
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
problema , xenia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38442 seconds with 15 queries