Scusate la prolissità. Nel dicembre del 2001 ho acquistato una coppia di piccoli Amphiprion Ocellaris che attualmente misurano circa 12/11 cm la femmina e 8/9 il maschio. Nel ottobre del 2008 mi sono stati regalati altri due piccoli A.O. che sono stati da subito ben accetti dai due grandi, al contrario di due piccoli Bicintus massacrati nel giro di una notte. Fino ad una settimanta fa non ho avuto problemi, anzi sembrava che i due "vecchietti" avessero acquisito una maggiore vitalità nel preoccuparti dei due piccoletti. Una settimana fa la femmina è diventata improvvisamente aggressiva nei confronti del maschio che ormai da alcuni giorni se ne sta nascosto in un anfratto senza poter uscire. La femmina passa le giornate davanti al nascondiglio cercando di riuscire a "sistemare" il maschio che, da parte sua esce in cerca di cibo solo nella tarda sera. Se lo fa di giorno viene inseguito minacciosamente sia dalla femmina che dai due piccoletti ingrati. Ho parlato di maschio e di femmina perchè in tutti questi hanni hanno fatto coppia e hanno deposto regolarmente le uova. In questa settimana ho notato che la femmina ha deposto le uova (però purtroppo bianche come ogni volta) che sono state curate da lei stessa e dai due piccoli, il che mi fa presumere che la fecondazione sia stata effettuata da uno di questi due. Non riesco a capire il il perchè del comportamento nei confronti del maschio anziano. Se fosse un forma di difesa della coppia genitrice avrebbero dovuto avere lo stesso comportamento anche nei confronti di uno dei due piccoli. Il sospetto mio è che forse il maschio anziano sia diventato anche lui femmina e quindi non accettato dalla vecchia capobranco. Qualcuno di voi sa dirmi se ho ragione o il motivo di tale vicenda? Il comportamento aggressivo è diretto solo nei confronti del loro consimile mentre gli altri ospiti della vasca non subiscono la dittatura del paglioccio a meno che non si avvicinino alla zona di deposizione. Allora sono c....

, indipendentemente dalla taglia!""