Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-05-2009, 20:49   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, sulla prova, chiaro che sì il dubbio che ho non è tanto sul metodo, ma sulla numerosità del campione. i tubi erano nuovi entrambi, ma se per volontà divina uno fosse uscito fatto male, ecco inficiati i risultati. onestamente non avevo voglia di estendere il campione, perchè quel risultato non faceva altro che confermare quello che dicono tutti nel marino e mi sembrava tempo/$ perso.

sul marino l'aspetto del riflettore è più che considerato. trove decine di articoli di signori coi controcoioni che si son messi a far prove (con gli adeguati strumenti) per vedere quale forma possa essere la più performante. per assurdo trovi più notizie sui riflettori che sulle lampade.

devo dire che più approfondisco il discorso luce, più aumentano i dubbi in proposito. sembra un controsenso ma credo che nel marino nessuno abbia ancora capito quale sia la luce giusta, la quantità necessaria, nè tantomeno l'unità di misura da considerare.

sulle convergenze di ambienti.. beh, io forse sarò un po' un sognatore, però le rare volte che mi è capitato di confrontarmi coi colleghi del dolce (vedi per es. quel post sull'RH tristemente abbandonato) su un argomento, l'ho considerato come un vantaggio in più. secondo me ci sono delle cose in comune e delle esperienze che potrebbero in un qualche modo portarci avanti. l'importante è avere ben chiaro quali sono i limiti e le differenze, se così non fosse, facciamo un fritto misto e ci buttiamo tutti da picci sul salmastro
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ennesima , questione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35886 seconds with 15 queries