|
|
Originariamente inviata da claudionp
|
|
scusate se ripeto la domanda ma qualcuno sa dirmi se l'uso del sale (1 cucchiaino in 10 litri cioè circa 8 gr/l) è indispensabile per i nothobranchius. In rete ho trovato di tutto, da chi dice che senza non sopravvivono a chi dice che con non si riproducono. Soprattutto se avete delle esperienze personali con il rachovii. Saluti
|
Il sale e' un blando disinfettante e nel caso dei Nothobranchius serve a prevenire l'insorgenza dell'oodinum.
Come tutte le malattie la probabilità della loro insorgenza dipende fortemente da come sono tenuti i pesci. In condizioni di stress e o scarsa igene e' chiaro che le possibilità si moltiplicano.
Quindi se siete sicuri che i pesci non sono stressati che le condizioni igeniche sono perfette il sale non serve.
Io però starei molto attento a giudicare le condizioni di stess dato che dipende da molti fattori: acqua, cibo ,affollamento, bilancio tra i sessi, luce, rumori etc etc
Per cui lo mettevo
Take care