X i picoreef sotto i 4-5litri e chi è interessato: movimento
Ciao a tutti,
dopo un decennio e passa di acquariofilia che ci sto pensando mi ripresento con il problema del movimento in vasche microscopiche.
Si vedono picoreef di tutte le dimensioni, spesso anche di dimensioni inferiori ai 2 o 3 litri. In vasche del genere non è possibile pensare di inserire una pompa perchè creerebbe una corrente infinita senza contare lo spazio fisico in ogni caso esagerato che occupa la pompa.
Una soluzione però l'ho pensata, una coppia di dosometriche che si alternano ogni tot.ore per evitare che si brucino subito. Sono esterne(non occupano spazio in vasca) e sono regolabili in potenza, praticamente perfette x le vasche più piccole. hanno un problema: il costo.
Cosa diavolo si può pensare di abbastanza economico, ma che non sia l'areatore?
A me è venuto in mente di utilizzare uno di quei motorini elettrici per le mini4wd, creargli un impiantino stagno e farla lavorare all'esterno, ma sono rumorosissimi e non penso possano lavorare troppo a lungo...CERCASI IDEE, SPUNTI E AIUTI.
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto troppo bella
|