Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2009, 20:38   #13
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di norma il fondo ada(se di terra allofana si tratta) altera i valori nei primi tempi dall inserimento abbassando la durezza carbonatica e generale dell acqua della vasca, poiche ha la capacita di assorbire sali e carbonati dall acqua in questione
di solito si condiglia di ''maturare'' tali substrati in recipienti(a parte) con copiosi e frequenti cambi d acqua di rubinetto,in modo da saturare il terriccio e di rendere meno pesante l assorbimento di tali sostanze dopo l allestimento in vasca
c'è da dire pero' che se intendi allevare neon o cardinali ,questi pesci necessitano di valori di durezza molto basso e di acqua abbastanza acida,e questo potrebbe giocare a tuo favore, poiche il substrato in questione aiuta con la gestione di tali valori nei primi tempi, dopodiche diventa inerte,ma resta copmunque un buon fondo areato e ossigenato che permette la facile radicazione delle piante e in primis dei pratini
indispensabile l uso di un fondo fertile(ada,dennerle, jbl etc) sotto alla terra in questione
se vuoi allestire pratini bassi tipo calli o glossostima dovresti stare attorno a un w/lt come minimo(dipende poi dal tipo di illuminazione che adotterai)
devi prima fare un elenco delle piante che vorrai introdurre e del tipo di gestione che vorrai avere(media, spinta, molto spinta )
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , aiuto , allestimento , consigli , nuovo , riguardo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38014 seconds with 15 queries