| 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        Ciao Giuseppedona, grazie intanto per aver risposto. Avevo letto nei vari topic di AP che utilizzare 2 filtri, uno per il filtraggio biologico con un flusso d'acqua al minimo e uno per il filtraggio meccanico messo con un flusso d'acqua veloce fosse la soluzione migliore.
     | 
    
si certo, concordo te lo chiedevo per pura churiosità visto che la vasca è un 220litri  
 
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        gentilmente sapresti indicarmi che tipo di piante potrei inserire con questo handicap della luce? 
     | 
    
Ceratophyllum demersum, Hygrophila polysperma (a crescita rapida) oltre che la Riccia fluitans che lasciata gallegiare in superficie è un ottima antinitrati
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        per le BBA ho letto che si può usare la H2O2, potrei provare ad utilizzarla? 
     | 
    
Occhio che se l'H2O2 non si sà ben dosare si possono fare danni irreparabili alle piante 
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        inizio con il togliere a mano foglia per foglia le alghe usando della lana di perlon molto delicatamente? 
     | 
    
Si togli le foglie più compite, ma utilizza una forbice ben affilata evita di strapparle 
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        tolgo le resine anche se ho i fosfati ? 
     | 
    
Bhe! Oramai che l'hai comprata fagli fare il suo ciclo, ma ricorda di toglierla alla fine come indicato nelle istruzioni
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        i ciano come faccio a tenerli sotto controllo? li aspiro con la sifonatura del fondo? 
     | 
    
Bella domanda......... per adesso tienili sotto controllo visivamente e se dovessero comparire anche sul fondo inizia ad aspirarne il più possibile. Considera però che se prendono piede sono dolori  -04 
Per la pianta il fondo a sx dovrebbe essere una Crinum natans  
 
Cerca di far calare i nitrati e i fosfati con cambi mirati di acqua, perchè fin quando non risolverai quel problema avrai sempre a che fare con le alghe.