Bisognerebbe anche capire se l'efficienza cala col tempo.
Premesso che tecnicamente non so come sono costruiti, ma immagino che sia un tubo con le pareti interne rivestite di un film con un alto indice di riflessione; se col tempo questo film è soggetto a ossidazioni (supponendo che sia fatto con un metallo ossidabile tipo argento) o se semplicemente vi si depone sopra uno strato di polvere, inevitabilmente il rendimento viene pregiudicato. A meno che i tubi non siano perfettamente sigillati e resistenti all'umidità. Non dimentichiamoci che la vasca che sta sotto è una fonte infinita di umido.
Ciao
Alessandro
|