Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-01-2009, 11:44   #36
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
leletosi,
Quote:
come cavolo facciamo a capirci e soprattutto come facciamo a pretendere di spiegare le cose a chi si sta avvicinando al marino?
in una vasca che contiene solo acqua roccia e sale, diventa difficile avere molto fosfato in forma organica. poi non penso che a noi interessi anche perché in questa forma o è un elemento che fa parte di un'organismo vivo, oppure di un organismo morto, ma in questo caso velocemente ossidato in orto fosfato. poi comunque quei 15 giorni in più cambiano poco o niente anzi. il fosfato organico può essere introdotto solo dalle rocce vive, se si introducesse , una roccia coperta da abbondante materiale organico marciscente, il problema non verrebbe risolto certamente in quei 15 giorni in più, poi in questo caso, sicuramente la maturazione avrà tempi lunghi e si dovrà intervenire, con altre soluzioni. ... non ho mai detto il contrario , già dopo la prima settimana , misurando gli no3 ed i po4 , si può avere una idea di come sarà la maturazione ...
Quote:
i po4 misurabili col salifert
io i salifert non li considero nemmeno certo che se misurano 0 , non è che poi ne puoi avere chissà quanto ... certamente le cause di una infestazione , non è mai una, ma questo è un'altro argomento. a me interessa focalizzare il mese di buoi e a cosa serve
Quote:
poi magari si indaga e si scopre che il gestore, per alimentare pesci e coralli, si serve della pala rossa da neve. e buonanotte suonatori.......
infatti , in maturazione penso che nessuno nutra pasci e coralli ...io non sto riducendo i tempi di introduzione degli animali, ma allungando il periodo di illuminazione. è diverso...
Quote:
indi.....per la 190923087912630r7126038r760ima volta.......se in maturazione ho una situazione generale che si avvicina molto a quella di avere un merluzzo di 40 cm, morto ed in decomposizione dentro a 30 litri d'acqua, perchè c***o mi devo ostinare a dover accendere le luci se già benissimo che l'acqua a mia disposizione è una fogna?
però stai ripetendo per la 190923087912630r7126038r760esima volta un concetto che nessuno ha mai esposto... ho sempre specificato : se le condizioni lo permettono ...
Quote:
sarebbe il caso allora di dare il tempo al sistema di smaltire gli inquinanti ORGANICI, trasformandoli in inorganici ????secondo me sì eh ?
sicuramente si , ma è un'altro discorso , come fai a dire che ci vuole un mese esatto per eliminarlo da tutti i sistemi? spiegamelo... per me potrebbe volerci di più o di meno, intervenendo se occorre ... quello che non condivido è il tuo atteggiamento quando dico a chi è alla seconda o terza settimana di valutare i nutrienti. caspita non è una una bomba atomica pronta ad esplodere
... i batteri cominciano trasformare sin al primo giorno ...
Quote:
.....e guarda caso, con rocce già ben pulite, questo cicletto ti dura su per giù un mesino buono....anche di più secondo me.....ma rimaniamo pure con 30 gg per comodità
chi dice questo? come fai a dare un risultato esatto se non conosci nessuna incognita?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ottimali , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50657 seconds with 14 queries