Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-01-2009, 16:34   #11
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Grazie PAOLO, sei sempre presente e gentile. Molti auguri anche a Te.
Proprio perchè la mia è una situazione "limite", vorrei "provarci" ancora un attimo; facciamo finta sia un gioco
Allora: sulla zeolite sono d'accordo. Toglierla và a scardinare l'attuale "equilibrio"; l'alternativa potrebbe essere lasciarla "esaurire" pian piano.
Per quanto sostenuto da Gilberto infatti (e certamente vero) il mio substrato batterico è oltre che "immaturo" probabilmente incompleto. Pensiamo a curarne ulteriormente la crescita e l'insediamento allora, sempre che sia possibile.
Per fare questo il sistema deve nutrirsi e allora provo a fare delle ipotesi, valutando con Voi (o Te, Ciliaris ed io...heheh) pro e contro:
a)basta l'inquinamento/pappa dei pesci;
b)doso leggerissime dosi di Bio;
c)continuo a mettere in vasca alimento per i coralli, anche sapendo che non lo consumano, ma mi nutre in qualche modo la vasca.
Mi pare sia ancora corretto cambiare poca acqua (10%), diciamo ogni 3/4 settimane immettendo tuttavia oligoelementi settimanalmente.
Dosare anche ulteriori batteri (in dosi ridotte) ai cambi d'acqua per rinnovare i ceppi? Questo può invece comportare scompensi a quelli che si instaurano?
In questi giorni vedo che i pesci rimasti sono in buona ripresa; (a parte l'altivelis che ha ancora qualche comportamento strano) i valori tendono a stabilizzarsi (vedo meno fluttuazioni di Ph e redox); la millepora rossa ha preso un filo di colore ed estroflette un pò i polipi; si sono sviluppate un pochino di alghette, come detto.
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aggiunte , foto , lxacqua , sporco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57032 seconds with 14 queries