acqua1, mi ricordo che stefano ALDEBARAN, usava un asticella graduata x vedere se il phito era maturo e in base a i valori che riusciva a scorgere si capiva a che punto era la maturazione....proverò a chiedergli qualche cosa.
per quanto riguarda il phito nelle larve, io lo metto anche x diminuire il prelievo dei rotiferi dato che si riproducono pareccho anche nella vaschettina delle larve
|